Se ti sei imbattuto in questo articolo, probabilmente sei alla ricerca di un alternativa valida , ma gratuita al pacchetto office di Microsoft.
Il programma di cui vi parlerò in questo articolo si chiama Open office.
Questo pacchetto è una suite completa che comprende tutti gli strumenti principali (ad esclusione di un sostituto per Outlook) per il lavoro d’ ufficio.
Open office come si può leggere nel sito ufficiale è liberamente, gratuitamente e legalmente utilizzabile in ogni contesto: pubblico, privato, professionale e aziendale.
E’ possibile scaricare la suite dal link del sito ufficiale : https://www.openoffice.org/it/

Una volta installata la suite , al suo interno troviamo i seguenti programmi :
- Documento di testo
- Foglio elettronico
- Presentazione
- Disegno
- Database
- Formula
DOCUMENTO DI TESTO
E’ un programma con funzionalità simili a quelle di Microsoft Word , che permette di consultare , scrivere e formattare testi.
FOGLIO ELETTRONICO
E’ un programma con funzionalità simili a quelle di Microsoft Excel , permette per cui la consultazione e la creazione di fogli elettronici
PRESENTAZIONE
E’ un programma con funzionalità simili a quelle di Microsoft Power Paint , che permette di creare presentazioni semplici e complesse per illustrare i tuoi concetti.
DISEGNO
E’ un programma di disegno basato sulla grafica vettoriale che consente di creare disegni semplici e complessi (illustrazioni tridimensionali ed effetti speciali)
DATABASE
E’ un programma con funzionalità simili a quelle di Microsoft access , si tratta di un interfaccia di database integrata il cui nome è Star Database Connectivity con lo scopo di fornire l’accesso al maggior numero di sorgenti dati esterne.
FORMULA
E’ programma di open office per la creazione di funzioni matematiche.