I temi contribuiscono all’ aspetto del tuo sito. E’ importante tenerli aggiornati, così saranno coerenti con il tuo brand e manterranno il tuo sito al sicuro.
Il tuo sito , ha un tema installato, ed è aggiornato.
Il tuo sito non ha un tema predefinito. I temi predefiniti sono utilizzati automaticamente da WordPress se qualcosa dovesse andare male con il tema da te scelto.

Come abbiamo già visto in altri articoli , dalla versione 5.2 di WordPress , abbiamo a disposizione una nuova utilità chiamata Site Healt , che ci aiuta a mantenere il nostro sito sicuro e prestante.
L’ impostazione di un tema predefinito , non avviene tramite pannello di WordPress , ma attraverso la modifica di un file presente nella directory di installazione del sito : default-constants.php
Per editarlo , nel nostro caso , occorre aprire il Cpanel del sito e andare alla voce Gestione File.

- Cercate il file default-costant.php ( all’ interno della cartella Wp-includes )

- Recatevi alla riga 412
412 define( 'WP_DEFAULT_THEME', 'twentytwentyone' );
}
- Sostituite il tema di default ‘twentytwentyone‘ con il nome del vostro tema
if ( ! defined( 'WP_DEFAULT_THEME' ) ) {
define( 'WP_DEFAULT_THEME', 'TuoTema' );
}
A questo punto potete salvare e chiudere il file default-constants.php.
A questo punto lasciate passare un po’ di tempo (anche qualche ora) e tornate alla sezione Site Healt del sito , il messaggio di avviso sarà scomparso.
Se non avete altri avvisi presenti , vedrete il seguente messaggio :
Ottimo lavoro! il tuo sito ha passato tutti i controlli.
