Nell’ articolo precedente abbiamo visto come si scrive un paragrafo in Html, adesso vedremo come formattare il testo del nostro paragrafo.
Di seguito i tag che ci servono per la formattazione del testo.
- <b> (grassetto) | <strong> (grassetto con enfasi)
- <i> (corsivo) | <em> (corsivo con enfasi)
- <small> (più piccolo)
- <mark> (evidenziato)
- <del> (linea sopra)
- <ins> (sottolineato)
- <sub> (indice)
- <sup> (apice)
1. GRASSETTO
Esistono due modalità per scrivere il testo in grassetto:
- Attraverso il tag <b>
- Attraverso il tag <strong>
Visivamente il risultato è lo stesso , la differenza tra i due è che :
- con il tag <b> si indica al browser che la parola dev’ essere visualizzata semplicemente in grassetto, ma la sua importanza è identica al restante testo.
- con il tag <strong> si indica al browser che la parola dev’ essere visualizzata in grassetto poichè più importante rispetto al resto della frase
Esempio
<html>
<body>
<p><b>testo in grassetto</b></p>
<p><strong>testo in grassetto</strong></p>
</body>
</html>

2. CORSIVO
Stesso discorso vale per per scrivere il testo in corsivo anche in questo caso esistono due modalità:
- Attraverso il tag <i>
- Attraverso il tag <em>
Visivamente il risultato è lo stesso , la differenza tra i due è che :
- con il tag <i> si indica al browser che la parola dev’ essere visualizzata semplicemente in corsivo, ma la sua importanza è identica al restante testo.
- con il tag <em> si indica al browser che la parola dev’ essere visualizzata in corsivo poichè più importante rispetto al resto della frase.
<html>
<body>
<p><i>testo in grassetto</i></p>
<p><em>testo in grassetto</strong></em>
</body>
</html>

3. Testo più piccolo
Per rendere una porzione di testo minore rispetto al resto del testo si utilizza il tag <small> , come da esempio:
<html>
<body>
<p>esempio di <small>testo più piccolo</small> rispetto al resto</p>
</body>
</html>

4. Testo evidenziato
Per evidenziare una porzione di testo si utilizza il tag <mark> , come da esempio :
<html>
<body>
<p>esempio di <mark>testo evideziato</mark></p>
</body>
</html>

5. Testo cancellato
Per cancellare tramite una sottolineatura una parte di testo, si utilizza il tag <del>
<html>
<body>
<p>esempio di <del>testo cancellato</del></p>
</body>
</html>

6. Testo sottolineato
Per sottolineare una porzione di testo si utilizza il tag <ins>
<html>
<body>
<p>esempio di <ins>testo sottolineato</ins></p>
</body>
</html>

7. Inserire un indice
Per inserire un indice si utilizza il tag <sub>
<html>
<body>
<p>esempio di <sub>testo più in basso</sub></p>
</body>
</html>

8. Inserire un apice
Per inserire un apice si utilizza il tag <sup>
<html>
<body>
<p>esempio di <sup>testo più in alto</sup></p>
</body>
</html>
