Il Phishing è un crimine informatico in cui le persone vengono adescate con modalità ingannevoli al fine di far rilasciare informazioni riservate.
Il termine phishing è inspirato al termine inglese fishing il cui signigicato è letteralmente “pescare”.
Le pratiche di phishing difatti sono atte a pescare dati riservati dagli utenti a scopi fraudolenti.
I contenuti possono essere i più svariati e possono raggiungere gli utenti attraverso:
- Siti Web fasulli
- Sms
- Telefonate
COME AGISCE IL PHISHING
Questa pratica , ha come unico scopo quello di ingannare l’utente tramite contenuti che imitano nell’ aspetto e nei contenuti , quelli di un ente reale ed affidabile ad esempio:
- Banche , poste , paypal
- siti web
- social network
Che realmente possediamo e nei quali inseriamo regolarmente dati personali importanti.
Esistono vari tipi di phishing.
Di seguito un esempio di phishing , in cui una pagina , dal nome simile ad Amazon e che ne imita le sembianze raccoglie i dati degli utenti ignari

TIPI DI PHISHING
- Phishing casuale : avviene tramite l’invio di email di massa, atte a colpire chi ci casca.

- Smishing : si tratta di phishing che avviene tramite sms
- Spear phishing: si tratta di una truffa mirata a colpire determinate persone , aziende , siti o istituzioni precise.
- Vishing: si tratta di phishing che avviene attraverso chiamate vocali
- Pharming : si tratta di una tipologia di phishing che indirizza gli utenti da un sito reale ad un sito fasullo identico.