Spyware , deriva dalla parola inglese spy che letteralmente significa spionaggio, non vi verrà difficile quindi capire che , gli spyware sono dei malwares il cui compito è quello di raccogliere silenziosamente informazioni riguardanti le attività che un utente svolge , senza il suo esplicito consenso.
Si tratta di un software difficile da individuare, in quanto non creando visibili disagi all’ utente, passa inosservato e continua il suo lavoro di raccolta dati.
COME AGISCONO GLI SPYWARE
Entrano nel nostro computer principalmente attraverso:
- Programmi freeware (software gratuiti) , come parte integrante del download e spesso accettati da noi attraverso l’ eula (accordo di licenza con l’utente finale).
- Attraverso allegati di posta elettronica
- Siti compromessi
Gli spyware , hanno come finalità quella di sottrarre dati agli utenti.
Principalmente gli spyware agiscono per:
- scopi pubblicitari
- scopi fraudolenti
SCOPI PUBBLICITARI
Spesso nascosto all’ interno di un programma volontariamente scaricato , si occuperà di indagare sulle parole chiave cercate , gli acquisti effettuati al fine di profilazione dell’ utente e pubblicità mirata.
SCOPI FRAUDOLENTI
Più pericolosi dei precedenti , nascono con il solo obbiettivo di rubare dati sensibili , password , codici e account a scopo fraudolento.
Un famoso esempio di spyware fraudolento è il Keylogger uno software in grado di intercettare e memorizzare gli input provenienti dalla tastiera del computer.